Quantcast
Channel: Il Piacere del ricamo
Viewing all 488 articles
Browse latest View live

Salvietta con sfilature

$
0
0
POST 546    
SALVE RAGAZZE
Oggi vi presento un vecchio lavoro 
che mi è stato molto utile
 per i corsi con sfilature per principianti

Ho sempre iniziato con le salviette perché non ci sono gli angoli 
ed è un manufatto che fa molto piacere da poter esibire




Come vedete vi è un intreccio piacevole di quattro 
sfilature diverse



una cifra centrale
( facoltativa)



Le quattro sfilature  
e i quattro angoli


Un lavoro completo ...............
bello?


vi mostro anche una 
cosa stupenda 
trovata in rete
fantastica


e il simpatico regalino 
che mi 
hanno portato le mie nipotine dalla montagna



Auguro a tutte una buona domenica
ciao
Silvana







Centrino sfilato con ricamo a punto erba

$
0
0
POST 547     
SALVE RAGAZZE .
Come va 
avete ripreso a lavorare...........
questa è la mia ultima proposta 
vi ricordate il centrino  non centrino di qualche post fa
ecco il risultato finale 
Un bel cuscino



Certo non starebbe male anche come centrino







ma che dite, 
come cuscino.  
Sono molto soddisfatta



e di questo
fiocco, ricamato
tutto a punto erba , con tre tonalità
di filo mulinè
vi piace






Vecchi ricordi

$
0
0
POST 548
SALVE RAGAZZE.
Oggi mi lascio cullare da un po di nostalgia
ieri ho sfogliato vecchie foto
ne ho scelte alcune  e le condivido con voi
spero vi faccia piacere

Sono foto di vecchi lavori fatte alcune in occasione delle 
prime mostre  


















 AUGURO A TUTTE UN FELICE FINE SETTIMANA 
CIAO
SILVANA

Piccola sfilatura per una piccola busta

$
0
0
POST 549
SALVE RAGAZZE.
Anche le piccole cose possono dare molta soddisfazione
Oggi vi faccio vedere una cosina veramente minima 
ma può ugualmente essere utilizzata in vari modi








Sperando di aver stuzzicato 
la vostra creatività
auguro a tutte una buona settimana 
ciao
Silvana  


Sfilatura per una delizioso sacchetto

$
0
0
POST 550
SALVE RAGAZZE,
finalmente è arrivato il fine settimana,
oggi una giornata tutta per me 
mi sono coccolata con una buona colazione 
i lavori fatti con lentezza ,
e il pomeriggio lo dedicherò a 
 nuovi progetti vediamo cosa ne uscirà
ed ora il nuovo piccolo lavoro 
Una piccola bustina 
la vedo particolarmente adatta sulla tavola di una sposa 
 con dentro il trucco per un riassetto un porta fortuna la promessa da leggera 
e...................









tessuto usato 12 fili per cm 
filo per la sfilatura filo da ricamo n 25
il cordoncino e la finitura a fili contati  perlè n 8

le misure  tessuto  44 x 15
finita 18 x 13 
cordoncino con nappa per chiudere 
vedi foto sopra 


Auguro a tutte un felice fine settimana
ciao
Silvana


Fondini

$
0
0
POST 551
SALVE RAGAZZE
Si ricomincia una nuova settimana 
Una piccola riflessione
nel accingermi a preparare questo post mi sono
accorta di quanti post e di quante tecniche di ricamo diverse vi propongo,
in effetti vorrei fare di tutto ma......è un bene o un male   
forse è meglio specializzarsi e curare una cosa sola 
Personalmente non ci riuscirei mai  ma voi cosa ne pensate

IL lavoro di oggi 
centro con ricamo a fondini













I vostri commenti sono sempre graditi
buona settimana 
ciao
Silvana


Tutorial per un lavoro a fondini

$
0
0
POST 552
SALVE RAGAZZE.
Visto il grande interesse che ha suscitato 
il precedente post con la presentazione
di un vecchio lavoro coi fondini
vi propongo di seguirmi
mentre mi accingo ad un lavoro simile,
ho ritrovato un disegno che avevo disegnato tempo 
fa proprio per lavorare dei fondini

quindi non mi rimane che iniziare

Ho recuperato un pezzo di lino bellora 2000
quasi panna 45x45  penso diventerà un cuscino



il mio disegno è su carta trasparente questo mi permette 
 di posizionare meglio il disegna





la linea tratteggiata  va messa in dritto filo
il disegno viene tenuto fermo con uno scoc  

   

faccio il trasferimento con il ricalco
oltre alla carta carbone 



infilo anche un foglio sottile di carta bianca così
vedo meglio il disegno da ricalcare


Poi metto una seconda carta carbone sotto con la polvere verso il tessuto


ho segnato il disegno con 1-2-3-
lavorerò questi tre spazi con un punto rodi togliendo un filo
quindi la traccia sul rovescio 
mi permetterà di sfilate avendo i margini segnati



Disegnato sopra


disegnato sotto


per chi mi vuole seguire
ecco il disegno

 per quanto riguarda i fili sono ancora alla ricerca 
si lavora bene con il filo da ricamo n 25 
ma ho qualche dificoltà a trovare il colore 
vorrei un colore leggermente più scuro  ma in casa non riesco a trovarlo 
poi vedremo


buon fine settimana 
ciao
silvana





Tutorial centro con fondini n 2

$
0
0
POST 553
SALVE RAGAZZE ,
Proseguiamo con la nostra avventura
preparazione ed esecuzione del punto rodi sfilato

           Piccola precisazione...........
si dice fondini
 per i punti di fondo che sono lavorati senza togliere fili
si dice retini 
se i lavori anno una preparazione con sfilatura

in questo caso è un punto rodi come retino


Primo passo la sfilatura sul rovescio,
 parto dal centro  e mi  porto verso gli esteri 
mi fermo dove c'è i disegno
sia in orizzontale


che in verticale


io  per sfilare utilizzo questo piccolo strumento 
è un taglia asole  molto molto pratico
ma vanno bene anche delle forbicine



ecco come si presenta sul diritto del lavoro


ora come si procede con il punto rodi
un consiglio , lasciate del filo in sospeso quando partite 
vi servirà  per lavorare quella parte che vi rimane in sospeso 

Per il punto rodi guardate bene le foto 




Finito la riga si volta il lavoro e si prosegue



ecco a cosa serve il filo sospeso a terminare quei pochi tratti per dare rotondità


Il punto rodi lo lavoro sempre a telaio

 Finito il punto rodi
 contornare con un punto erba a piccoli punti



Vi mostro in primo piano questa foglia sono indecisa se lasciare la nervatura vuota come questa o riempirla come nella prima foto 
per il momento lascio in sospeso


ho lavorato il tutto con perlè n 8 leggermente più chiaro l'interno
più scuro l'esterno
Purtroppo le foto falsano il colore di base ..........

per lavorare i fondini 
userò un'altro filo

BUON LAVORO
CIAO
SILVANA



Bordo di ricamo su tulle

$
0
0
POST 554
SALVE RAGAZZE
Inizia il fine settimana
spero lo passiate nel migliore dei modi 
con la famiglia
o in buona compagnia 
vi auguro tante risate   
ridere fa bene
oggi ho deciso di fare un post diverso 

tutti conoscete i lavori stupendi di 
Paola Matteucci su tulle 
Io vi presento un modo diverso di ricamare il tulle
Questo bordo ne è un piccolo esempio 

















Come avrete notato 
è una specie di punto rammendo 
con un risultato geometrico
io mi sono divertita molto a ricamarlo

un piccolo tutorial 


 mi anno chiesto di andare adagio con i fondini
rimandati al 
prossimo post 

UN SALUTO A TUTTE
CIAO
SILVANA

Tutorial fondini n 3

$
0
0
POST 555 
SALVE RAGAZZE
Proseguiamo con i fondini
Preferisco lavorare con il filo da ricamo n 25 
ma questa volta non ho trovato il colore che volevo ho usato
filo muline a 3 fili  ottimo risultato
oggi vi presento il rodi doppio 
Vi rammento anche che
 IL MIO ULTIMO LIBRO PUBBLICATO
E' PROPRIO SUI FONDINI

FILO, TELA e FANTASIA 
LAVORI A FONDINI E PUNTO FIAMMA 




Come vedete inizio sempre in un percorso lungo,
in questo caso i paggi sono su tre fili 
si lavora sempre a scaletta con due passaggi su ogni lato







Arrivati in fondo ci si prepara per girare il lavoro per continuare  con lo stesso modulo





Finito un lato ( mi raccomando di arrivare sempre sul disegno )magari lavorando anche un solo filo
si termina l'altro lato 


Si contorna lavorando a punto erba il contorno
con il filo perlè usato per i contorni precedenti 

e............terminato un'altra foglia 




GLI INDIRIZZI DOVE POTETE TROVARE I MIEI LIBRI 






CIAO
SILVANA


Sfilature grande passione

$
0
0
POST 556
SALVE RAGAZZE 
Come dico nel titolo sfilature grande passione 
oggi vi presento un centro che può trasformare
 una normale tovaglia in un elegante apparecchiatura






Il motivo può essere utilizzato per decorare delle tende







A TUTTE VOI 
UN SORRISO
CIAO
SILVANA

PS. STO PREPARANDO ALCUNI LAVORI CHE VERRANNO PRESENTATI NEL PROSSIMO NUMERO DI
GIULIANA RICAMA




Tutorial Fondini n 4

$
0
0
POST 557
SALVE RAGAZZE
Come state 
qualcuna di voi sta lavorando con me?
io intanto vado avanti 
ecco un'altra foglia .


Se seguite bene le foto 
non c'è bisogno di spiegazioni
si lavora su 4 fili in larghezza e 4 fili in altezza






quando girate per fare l'altro giro 
se notate 
nel passaggio di contatto è distanziato di un filo










Questo fondino è stato lavorato con lo stesso filo di mulinè della foglia precedente ( 3 fili)
in questa foglia ho usato  2 fili 
nella foto non si nota ma sembra diverso
basta un filo in meno per movimentare un po l'insieme del ricamo
un saluto a tutte
un grazie per le numerose visite
ciao
silvana


Punto croce, per custodire foto care

$
0
0
POST 558
SALVE RAGAZZE.
Eccomi seduta davanti allo schermo del computer  per preparare un nuovo post
cosa farvi vedere, ho finito in questi giorni 
un lavoro che doveva essere pronto per Natale,
 anche se in ritardo ve lo mostro ugualmente 
anche perché è venuto proprio bene
Come vedete al centro una bella figurina
 attaccata con il ferro caldo che a me piacciono tanto 
intorno punto croce
una bustina per custodire.............


Tutti gli anni ricevo come ricordo di Natale la foto
 delle nipotine sotto l'albero
questa bustina sarà il mio scrigno 
sarà bellissimo accumularle spero tantissime





Oggi voglio ringraziare tutte  le numerosissime persone che hanno  visualizzazioni il blog in questi giorni
è un immenso piacere vedere che  i lavori che propongo sono 
così apprezzati
se potessi vorrei conoscervi tutte 
un abbraccio forte forte 
BUON FINE SETTIMANA
SILVANA

PS aggiungo su richiesta di un amica 
due foto  davanti e retro di un lavoro a punto perugino




Tutorial fondini n 5

$
0
0
POST N 559
SALVE RAGAZZE.
Continuiamo con i fondini ,
Sono molto contenta di come sta venendo questo lavoro 
questo disegno preparato molto tempo fa 
è comparso e sparito molte volte 
l'idea iniziale ara per una tovaglia,
 direi che l'idea era ed è confermata,
da questo campione:BELLO 
e voi che ne dite



questo fondino è il fondino del ricamo Canusino 
piccoli passaggi alti 4 fili distanziati 4 fili 
il rovescio è diagonale
prima prova poi scartata con 2 fili di mulinè



seconda prova con 3 fili di mulinè





Come avrete notato 
una volta avrete la parte lavorata sopra 
ed una volta la parte lavorata  è sotto



Vi metto anche una foto del rovescio del lavoro 
come vedete si presenta tutto diagonale nello stesso verso 
solo ai lati piccoli aggiustamenti


Un tentativo non soddisfacente 
rimosso



sostituito da in punto rodi distanziato di 4 fili 






 Ed ora rimane solo l'ultima foglia .
ci vedremo la settimana prossima 





un saluto a tutte
ciao
Silvana


Piccoli lavori, campioni

$
0
0
POS 560
SALVE RAGAZZE.
E' domenica mattina fuori è grigio non ho molta voglia di fare le faccende di casa 
intanto mi metto al compiute r e vi faccio vedere queste piccole cose

un piccolo bavaglino





Sono stata molto indecisa se mettere anche un ricamino 
poi ho optato per la semplicità
in seguito vedremo



Nel cercare un piccolo pezzo di stoffa per fare un campione 
ecco spuntare fuori degli altri campioni dimenticati
che però visti ora meritano 
attenzione
ora ve li faccio vedere come li ho trovati
poi svilupperò qualche idea
 mi stuzzicano  
che ne dite



















BUONA DOMENICA 
CIAO
SILVANA



Tutorial Fondini n 6

$
0
0
POST 561
SALVE RAGAZZE
 Sono iniziate le fiere di primavera 
sono sicura che molte di voi saranno felici di poterle visitare
Per me la prima visita sarà a Formigine  il sabato 
magari avrò il piacere di incontrare qualcuna d voi
mi farebbe particolarmente piacere
ed ora veniamo all'ultimo fondino

Il ricamo finito


Questa volta il fondino è un punto quadro distanziato di 2 fili 







il ricciolo lo lavorato a punto Palestrina 
questo punto si lavora in tre passaggi seguendo il disegno






L'intenzione è quella di farci un cuscino 
sono indecisa se lavorarci una cornice 
 forse una sfilatura 
o forse qualcosa di più leggero  ora vedremo




approfitto per farmi un po di pubblicità
 in questo libro troverete un certo numero di fondini  
e tante idee con gli schemi del punto fiamma






Vi ricordo anche gli altri miei libri


Il prossimo sarà pronto 
per le fiere d'autunno


SE VI INTERESSANO
LI POTETE  TROVARE 




BUONA SETTIMANA 
A TUTTE 
CIAO
SILVANA

nuovo progetto fili contati

$
0
0
POST 562
SALVE RAGAZZE.
 Vi avevo detto che il ritrovamento di alcuni campioni 
mi avevano stimolato 
ho preparato uno schema con fili contati 
che voglio provare 
se mi volete seguire in questo nuovo progetto io incomincio 
oggi ho finito lo schema, ho cercato alcuni fili perlè n 8 colorato
sono ancora indecisa po vedremo,
e nel cercare la tela un po rada ho trovato l'ennesimo lavoro rimasto incompiuto  fortuna che ho ritrovato anche il filo 
saranno i mie prossimi due lavori


chi mi ama mi segua








ED ORA SI VA AD UN COMPLEANNO
 IMPORTANTE
 7  ANNI

BUON FINE SETTIMANA 
SILVANA


tutorial a fili contati con schema

$
0
0
POST 363

SALVE RAGAZZE
Eccoci pronte per un nuovo lavoro
cosa fare con il nuovo schema
io opto per un vassoi 
Quando si inizia un lavora una buona programmazione 
aiuterà per una buona riuscita 
la scelta della tela , filo , colore proporzione tra questi elementi è molto importante

Iniziamo la mia tela è 12 fili per cm  va bene anche 11 o 13 fili 



Per il filo solitamente  uso  le matasse di ritorto fiorentino n 8

ecco come trasformo le matasse in gomitolo
con un vecchissimo dipanatore manuale 
so che si possono trovare tuttora in commercio



Come fare per prendere le misure e calcolare dove iniziare
naturalmente io prendo la misura del fondo del vassoio , aggiungo 2 cm  per lato ( non farò orli ma lo finirò con un punto piatto )
in caso voi calcolate l'orlo.



Conto dallo schema i numeri dei fili 
in questo caso 
189 larghezza 124 altezza
divido 189 per 12 =15,8  e trovo i cm del lavoro finito 
124:12= 10,3
quindi il mio lavoro diventerà 
15,8 - 10,3 




Trovo la metà in verticale 
calcolo i vari margini e parto









Lavoro prima l'esterno 
così mi rendo conto di non aver fatto errori di calcolo

perfetto


vi faccio vedere il sotto



Poi procedo con il resto 

come  avrete notato ho leggermente modificato lo schema  
naturalmente si può usare singolo metterò lo schema la prossima volta 
o fare più elementi 
per un piano tavola 



buon lavoro 

e buon 8 Marzo a tutte voi
ciao 
Silvana
In caso non riusiate a scaricare lo schema 
potete chiedermelo 
con la mail 
fontanellisilvana@virgilio.it


FILI CONTATI....E CATERINA DE MEDICI

$
0
0



POST 564
SALVE RAGAZZE.
Ecco il mio lavoro di questa settimana ,
tenete conto che questa settimana è 
stata una settimana pienissima come nonna 
e qualcuna di voi è stata più svelta di me

Ora vi faccio vedere   come è venuto il lavoro quasi finito





sono indecisa se fare i ciuffetti o senza
Potete vedere la differenza guardando il lavoro 
sotto
è il lavoro di Betty
potete visitare il suo sito

http://langolodibetty.over-blog.com/



Come promesso se qualcuna vuole provare facendo una cosa
ancora più piccola
ecco lo schema per un solo elemento


qualcuna di voi è rimasta incuriosita dal lavoro che spuntava sotto il ricamo a fili contati
è una piccola cornice a Caterina de Medici



Chi volesse cimentarsi io lo eseguito su una tela 
di 12 fili per cm con un filo perlè n 8
lo so non è un Caterina tradizionale ma solo una rivisitazione  
spero mi perdoniate



Come vedete quando lavoro questa tecnica 
procedo con vari fili in contemporanea 
voglio vedere il lavoro finito come sta 




 Per che interessa lo schema
tenete conto che ogni quadratino corrisponde a 4 fili



un secondo schema  un po più classico


BUON FINE SETTIMANA A TUTTE
CIAO
SILVANA




Alcuni lavori finiti

$
0
0
POST 565
SALVE RAGAZZE 
Tutto bene ..........
Oggi fi faccio vedere finalmente alcuni lavori finiti, 
ho finito il piccolo lavoro a fili contati.

 Il mio piccolo vassoio  
mi piace



Alcuni suggerimenti per fare le misure senza far fatica


si prende la misura interna del vassoio
27,5 x 17,5
la misura del ricamo
  16,5 x 10,5
si fa una sottrazione 
11 x 7  
 diviso 2 
  5.5 x 3.5 
e il risultato si divide per due la misura che ne risulta sarà il margine che dovrà esserci attorno al ricamo
per facilitarmi la posizione della partenza del lavoro 
 preparo una filza che mi aiuterà nei 4 lati

lavoro poi tutto intorno un punto piatto su 4 fili



terminato faccio un giro di punto incrociato o di punto quadro
tolgo un filo al margine del lavoro e taglio a filo



e il lavoro è finito


Ottimo risultato da usare anche in trasparenza



Una foto anche per il cuscino cucito


vi faccio vedere anche il retro 
forse per pigrizia anni fa feci parecchi 
retro in vari colori che tuttora uso quando faccio cuscini
tessuto da tappezzeria e bottoni a clip











Ed infine un invito virtuale a pranzo:una vecchia tovaglia 
che uso ancora abitualmente

ciao a tutte 
SILVANA

Viewing all 488 articles
Browse latest View live